Call for action by ESF: To defend Health and fight privatisation [english / french / italian / spanish]

Call for action to defend the right to health and
fight the privatisation of health services
European Social Forum

London, 15 october 2005

The participants of the health seminars at the ESF in London propose that the Assembly of Social Movements embrace, as a priority, a campaign for the right to health and against privatisation of health services in Europe. The denial of the right to health, which is an outcome of neoliberal policies, has dramatic consequences for people in Europe.

Neoliberal health policy has transformed people’s health into a profit making commodity. The attack on public health systems and the privatisation of health services throughout Europe prevents many citizens accessing health care.

Privatised services are more expensive and less accessible. Furthermore, independent research is obstructed by market philosophy as funding is dominated by corporate interests.

The Treaty of the European Constitution excludes the right to health which exists in many State constitutions.

The participants of the seminars declare their absolute opposition to this treaty. They consider it to be the product of collusion between banks and economic power and does not take the people of Europe into account.

This is why we urge you to vote against the Treaty in State referendums.

We also reject all similar agreements especially the Bolkestein Directive which makes GATS worse.

The networks that organised the health seminars were the People’s Health Movement and the European Network for the Right to Health supported by the Global Health Watch. PHM, GHW, ENRH are fighting for the right to free access to public health services without discrimination.

They are strugling to establish public health services in all countries, without any charge, that respond to the health care needs of the population.

The participants struggle against fortress Europe which denies the rights of immigrants to access healthcare and their right to live in dignity. This is why the networks propose to build a specific space for health at the Mediterranean Social Forum, 16-19 June 2005.

In addition, we are working with Latin American, African and Asian networks in preparation for the International Health Forum on the 23-25 January 2005 before the World Social Forum in Porto Alegre. We are also participating in the Second People’s Health Assembly in Cuenca, Ecuador, July 2005.

We propose a campaign against the privatisation of health services. We will launch the campaign by supporting the struggle of Hungarian citizens who have organised a referendum against privatisation of hospitals.

We call on all organisations present here at the Assembly of Social Movements to participate in the days of action against the privatisation of health services in Europe.

3 December 2004 – Day against the privatisation of public health in support of the referendum in Hungary

18 February 2005 – Day against the European constitution and the Bolkestein Directive to coincide with the referendum on the European constitutional treaty in Spain

10 to 16 April 2005 global week of action

***

Londres, le 15 octobre 2004

Les participants au séminaire sur le droit à la santé lors du FORUM SOCIAL EUROPEEN de Londres proposent à l’assemblée des mouvements sociaux de retenir comme objectif prioritaire de mobilisation la privatisation des services publics et la défense du droit à la santé pour tous.

En Europe la remise en cause de ce droit, fruit d’une politique néolibérale, prend une dimension dramatique. La politique sanitaire néolibérale a transformé la santé en une marchandise source de profit.

L’attaque des systèmes de santé publics dans toute l’Europe et leurs privatisations excluent un nombre croissant de citoyens de l’accès aux soins.

Les services privatisés sont plus chers et donc moins accessibles à la population. Au même titre la logique de privatisation empêche une recherche indépendante puisque assujettie aux intérêts des multinationales.

Le traité sur la Constitution européenne remet en cause le droit à la santé qui était pourtant déjà contenu dans la Constitution de nombreux pays.

Les participants au séminaire déclarent leur totale opposition à ce traité résultant d’un accord entre banques et pouvoir financier qui ne prend pas en considération les intérêts de la population européenne. Pour toutes ces raisons ils invitent à voter contre ce traité lors des référendums nationaux. Ils réfutent également l’ensemble des accords qui vont dans le même sens et en particulier la Directive Bolkestein qui rend l’Accord Général sur le Commerce des services (AGCS) encore plus dur.

PHM (People’s Health Movement), GHW (Global Health Watch) et le REDS (Réseau Européen pour le Droit à la Santé) se battent contre l’exclusion et pour le droit à l’accès aux services sanitaires publics sans discrimination aucune.

Ils se mobilisent pour obtenir dans tous les pays des services de santé publics et gratuits capables de satisfaire les besoins de la population.

Les réseaux se battent contre l’Europe Forteresse qui nie les droit aux migrants et les empêchent d’accéder aux soins et de vivre dans des conditions dignes.

Pour ces raisons les réseaux se proposent de donner une place spécifique aux problèmes de la santé au prochain Forum Social Méditerranéen en juin 2005. De plus, PHM, GHW et REDS conjointement avec les réseaux d’Amérique latine, d’Asie et d’Afrique, organisent le Forum Mondial de la Santé qui se tiendra à Porto Alegre du 23 au 25 janvier 2005 en amont du FSM et l’Assemblée Mondiale pour la Santé des Peuples qui aura lieu à Cuenca (Eq) en juillet 2005.

Les réseaux qui ont organisé les séminaires sur la santé – PHM, GHW et REDS – proposent une campagne de mobilisation contre la privatisation des services de santé avec comme point de départ le soutien à la lutte des citoyens hongrois qui ont imposé la tenue d’un référendum contre la privatisation des hôpitaux publics.

Les Réseaux appellent toutes les participants à l’Assemblée des Mouvements Sociaux à contribuer activement aux journées de mobilisation contre la privatisation des services de santé.

3 DECEMBRE 2004: Journée contre la privatisation de la santé en soutien au référendum hongrois.

18 FEVRIER 2005: Journée contre la Constitution Européenne et la Directive Bolkestein en lien avec le premier référendum sur le Traité qui a lieu en Espagne

10-16 AVRIL 2005: La Semaine d’Action Globale

***

Londra 15 ottobre 2004

I partecipanti ai seminari sul diritto alla salute, svoltisi nel FORUM SOCIALE EUROPEO di Londra, propongono all’Assemblea dei Movimenti Sociali di assumere come obiettivo prioritario, nelle mobilitazioni contro le privatizzazioni dei servizi sociali, la difesa del diritto alla salute della popolazione.

In Europa, la negazione di questo diritto che è il frutto delle politiche neoliberiste, sta assumendo per donne e uomini aspetti drammatici. Le politiche sanitarie neoliberiste hanno trasformato la salute della gente in merce da cui trarre profitto.

L’attacco ai sistemi sanitari pubblici in tutta Europa e le politiche di privatizzazione dei servizi stanno di fatto impedendo a molti cittadini l’accesso all’assistenza sanitaria.

I servizi privatizzati sono piu’ costosi e meno accessibili per la gente. Questa logica di privatizzazione impedisce una ricerca indipendente perche’ assoggettata agli interessi delle multinazionali.

Il Trattato sulla Costituzione Europea sta cancellando il diritto alla salute che in molti casi esisteva nelle Costituzioni Nazionali.

I partecipanti al seminario dichiarano la loro totale opposizione a questo Trattato, frutto di accordi tra banche e potere economico, che non ha tenuto in considerazione il soggetto piu’ importante rispetto a queste scelte: le popolazioni europee. Per questo motivo invitano a votare contro I referendum nazionali sul Trattato.

Rifiutano altresì gli accordi che vanno in questa direzione ed in particolare la Direttiva Bolkestein che rende ancora piu’ duro l’accordo generale sul commercio dei servizi (GATS).

PHM (People’s Health Movement), GHW (Global Health Watch), REDS (Rete Europea per il Diritto alla Salute) si battono contro l’esclusione e per il diritto all’accesso ai servizi sanitari pubblici senza discriminazioni.

Si mobilitano altresi’ per ottenere in tutti i paesi servizi sanitari pubblici gratuiti in grado di soddisfare i bisogni della popolazione.

Le reti si battono contro l’Europa “Fortezza” che nega i diritti ai migranti impedendo loro di accedere alle strutture sanitarie e di vivere in condizioni dignitose.

Per questo motivo le reti si propongono di costruire uno spazio specifico sulla salute nel Forum Sociale Mediterraneo nel giugno 2005. Inoltre PHM, GHW e REDS stanno collaborando all’organizzazione, insieme alle reti latino amercicane e afro asiatiche del Forum Mondiale sulla Salute che si terra’ a Porto Alegre dal 23 al 25 gennaio 2005 prima del Forum Sociale Mondiale e dell’Assemblea Mondiale per la Salute dei Popoli che si terra’ a Cuenca (Eq) nel luglio 2005.

Le reti che hanno organizzato I seminari sulla salute – PHM, GHW e REDS – propongono una campagna di mobilitazione contro la privatizzazione dei servizi sanitari a partire dal sostegno alla lotta dei cittadini ungheresi, che stanno organizzando un referendum nazionale contro la privatizzazione degli ospedali pubblici.

Fanno appello a tutti i presenti all’Assemblea dei Movimenti Sociali per contribuire attivamente alla realizzazione delle giornate di mobilitazione contro la privatizzazione dei servizi sanitari.

3 DICEMBRE 2004 giornata contro la privatizzazione della salute in appoggio al referendum in Ungheria
18 FEBBRAIO 2005 giornata contro la Costituzione Europea e la Direttiva Bolkestein in coincidenza con il Referendum sul trattato di Costituzione Europea che si svolgerà nello stato Spagnolo.


10-16 APRILE 2005 settimana di mobilitazione contro gli accordi sul Commercio

***

Londra 15 ottobre 2004

I partecipanti ai seminari sul diritto alla salute, svoltisi nel FORUM SOCIALE EUROPEO di Londra, propongono all’Assemblea dei Movimenti Sociali di assumere come obiettivo prioritario, nelle mobilitazioni contro le privatizzazioni dei servizi sociali, la difesa del diritto alla salute della popolazione.

In Europa, la negazione di questo diritto che è il frutto delle politiche neoliberiste, sta assumendo per donne e uomini aspetti drammatici. Le politiche sanitarie neoliberiste hanno trasformato la salute della gente in merce da cui trarre profitto.

L’attacco ai sistemi sanitari pubblici in tutta Europa e le politiche di privatizzazione dei servizi stanno di fatto impedendo a molti cittadini l’accesso all’assistenza sanitaria.

I servizi privatizzati sono piu’ costosi e meno accessibili per la gente. Questa logica di privatizzazione impedisce una ricerca indipendente perche’ assoggettata agli interessi delle multinazionali.

Il Trattato sulla Costituzione Europea sta cancellando il diritto alla salute che in molti casi esisteva nelle Costituzioni Nazionali.

I partecipanti al seminario dichiarano la loro totale opposizione a questo Trattato, frutto di accordi tra banche e potere economico, che non ha tenuto in considerazione il soggetto piu’ importante rispetto a queste scelte: le popolazioni europee. Per questo motivo invitano a votare contro I referendum nazionali sul Trattato.

Rifiutano altresì gli accordi che vanno in questa direzione ed in particolare la Direttiva Bolkestein che rende ancora piu’ duro l’accordo generale sul commercio dei servizi (GATS).

PHM (People’s Health Movement), GHW (Global Health Watch), REDS (Rete Europea per il Diritto alla Salute) si battono contro l’esclusione e per il diritto all’accesso ai servizi sanitari pubblici senza discriminazioni.

Si mobilitano altresi’ per ottenere in tutti i paesi servizi sanitari pubblici gratuiti in grado di soddisfare i bisogni della popolazione.

Le reti si battono contro l’Europa “Fortezza” che nega i diritti ai migranti impedendo loro di accedere alle strutture sanitarie e di vivere in condizioni dignitose.

Per questo motivo le reti si propongono di costruire uno spazio specifico sulla salute nel Forum Sociale Mediterraneo nel giugno 2005. Inoltre PHM, GHW e REDS stanno collaborando all’organizzazione, insieme alle reti latino amercicane e afro asiatiche del Forum Mondiale sulla Salute che si terra’ a Porto Alegre dal 23 al 25 gennaio 2005 prima del Forum Sociale Mondiale e dell’Assemblea Mondiale per la Salute dei Popoli che si terra’ a Cuenca (Eq) nel luglio 2005.

Le reti che hanno organizzato I seminari sulla salute – PHM, GHW e REDS – propongono una campagna di mobilitazione contro la privatizzazione dei servizi sanitari a partire dal sostegno alla lotta dei cittadini ungheresi, che stanno organizzando un referendum nazionale contro la privatizzazione degli ospedali pubblici.

Fanno appello a tutti i presenti all’Assemblea dei Movimenti Sociali per contribuire attivamente alla realizzazione delle giornate di mobilitazione contro la privatizzazione dei servizi sanitari.

3 DICEMBRE 2004 giornata contro la privatizzazione della salute in appoggio al referendum in Ungheria
18 FEBBRAIO 2005 giornata contro la Costituzione Europea e la Direttiva Bolkestein in coincidenza con il Referendum sul trattato di Costituzione Europea che si svolgerà nello stato Spagnolo.
10-16 APRILE 2005 settimana di mobilitazione contro gli accordi sul Commercio

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: